Via Roma, 41, 14032 Casorzo AT, Italia
Vendita
€320.000
ID Immobile :
RH-11778-property
Casorzo è un comune italiano di 601 abitanti della provincia di Asti. È diviso in Casorzo alto e basso ed è inoltre famoso per la sua cantina sociale, che produce prevalentemente Malvasia.
In affascinante contesto edificato alla fine del 1800, proponiamo in vendita abitazione di ampia metratura con annessi rustici e con un terreno di ca. due ettari in gran parte piantumati e adatti per la produzione di tartufi. Alla fine degli anni novanta, la porzione di casa principale, è stata oggetto di ristrutturazione interna, con l’obiettivo di mantenere i particolari d’epoca. Tramite un cortile privato di ca. 250 mq si accede alla casa dove al piano terra si trova una grande cucina che ospita due tavolate, un soggiorno e una zona relax con camino a legna. Da qui si può accedere al giardino con annesso portico in legno e area barbeque. Sul piano sono presenti anche due bagni dotati di doccia e angolo lavanderia. Un locale deposito, particolarmente luminoso, completa il piano terra. Tramite due scale interne in cemento si accede al piano superiore dove sono presenti sei camere da letto di generosa metratura e ognuna di queste è dotata di bagno padronale. Nel piano sottotetto è possibile ricavare un eventuale camera da letto. La particolarità dell’immobile è la presenza di soffitti a volta con mattone pieno e pavimentazione in cotto, in tutti gli ambienti. Al piano interrato è presente una caratteristica taverna con volte a botte in mattoni originali.
Nel cortile, completano la proprietà una ex stalla, un fienile e due porzioni destinate ad abitazione, completamente da recuperare ai fine abitativi. Per la ristrutturazione dell’immobile è possibile usufruire importanti agevolazioni fiscali e il Superbonus 110%
La soluzione si presta perfettamente per la realizzazione di un agriturismo, b&b o affitta camere in quanto è un paese particolarmente famoso per il turismo. Ogni anno più di 1500 visitatori arrivano nel piccolo comune per degustare il vino locale e visitare la chiesa di San Giorgio in stile altomedievale e la chiesa di San Vincenzo, settecentesca.
realizzato da
Questa è la vera natura della casa: il luogo della pace; il rifugio non soltanto dal torto, ma anche da ogni paura, dubbio e discordia
John Ruskin